top of page

Sulle Note di "Io&Te": Francesco Bussotti tra Sogno e Realtà

Immagine del redattore: musicatonicamusicatonica

Aggiornamento: 4 apr 2024

Francesco Bussotti emerge come una voce unica nel panorama musicale contemporaneo, distaccandosi dalla corrente trap per abbracciare un sound pop che rispecchia la profondità dei suoi testi e la sua personalità. Introverso, pigro e timido: sono questi gli aggettivi con cui si descrive, ma la sua musica racconta una storia ben diversa, una di passione e di libertà, ed una di un artista che, nonostante la timidezza, ha l’ardire di sognare palchi prestigiosi come il Palazzo dello Sport di Roma e di ammirare artisti del calibro di Nesli.

Nel nostro esclusivo incontro con Francesco, scopriamo l’essenza di un giovanissimo artista di 17 anni che trova nella musica il mezzo per esprimere le emozioni e le esperienze dell’adolescenza.

Con una predilezione per il pianoforte, strumento che accompagna la sua creatività da quando aveva 13 anni, si apre sul significato di libertà nella sua vita e nella sua arte, sottolineando l’importanza dell’amore, dell’onestà e della lotta per ciò che si ama.



Francesco Bussotti


Molti ragazzi giovanissimi si dedicano al trap, mentre il tuo è un sound più pop e i tuoi testi sono molto profondi. Si tratta di una scelta o riflette semplicemente il tuo modo di essere e la tua personalità? Come ti descriveresti in 3 aggettivi?

 

Si al giorno d’oggi la maggior parte dei ragazzi si dedicano alla trap, il mio scrivere è totalmente diverso e non è sicuramente per scelta, poiché il mondo della trap in realtà mi ha sempre affascinato, ma credo sia semplicemente il mio modo di essere. Tre aggettivi con cui mi descriverei sono: introverso, pigro e timido.


C’è un artista del quale vorresti aprire un concerto? Un palco in cui vorresti suonare in futuro?


Sicuramente non è una domanda semplice, data la varietà di cantanti che ammiro. Tuttavia, sceglierei istintivamente Nesli, la cui scrittura e interpretazione mi hanno sempre colpito, regalandomi emozioni che pochi altri artisti mi sanno trasmettere. Per quanto riguarda il luogo, sono molti i palchi che mi affascinano, ma il Palazzo dello Sport di Roma ha sempre esercitato un fascino particolare su di me.

 

In molti trovano nella musica un modo per esprimere quello che hanno dentro o per trasmettere dei messaggi. Vale anche per te? C’è qualcosa che distingue il Francesco di tutti i giorni dal Francesco artista?

 

La musica è la mia passione e cerco di esprimere attraverso di essa tutte le emozioni, positive o negative, che un ragazzo può vivere durante l’adolescenza. È prematuro parlare di una distinzione tra il Francesco di tutti i giorni e l’artista, ma se dovessi trovarne una, direi che l’artista che è in me è pieno di entusiasmo e desiderio di stupire nel mondo della musica.

 

Oltre al canto ti sei dedicato alla chitarra e al piano. Se ti dicessero che per continuare a fare musica dovessi scegliere un solo strumento, quale sceglieresti?

 

Ho iniziato a suonare la chitarra circa un anno fa, mentre il pianoforte lo suono da quando avevo 13 o 14 anni. È con quest’ultimo che ho composto la maggior parte dei miei brani, quindi è senza dubbio lo strumento che preferisco.

 

Il tuo brano “Io&Te” parla anche del sentirsi liberi e di fuggire da un mondo “non voluto”. Cosa è per te la libertà e cosa non dovrebbe mai mancare nel tuo mondo ideale?

 

La liberta è essere amati, rincorrere ciò che si ama, fare senza essere ostacolati da nessuno, trovare una passione, porsi degli obiettivi e dei limiti stando bene sia con te stesso sia con tutto ciò che ti circonda. Nel mio mondo ideale sicuramente non deve mancare la musica e il fatto di essere onesti, soprattutto con noi stessi, inoltre non deve mai mancare l’amore e il bisogno di lottare per ciò che si ama.



Francesco Bussotti


Lasciaci con una citazione ed un saluto ai lettori di musicatonica


Direi che in parte è proprio citata nell'ultima domanda: "La liberta è essere amati, rincorrere ciò che si ama fare, senza essere ostacolati da nessuno". Mando un abbraccio e un saluto a tutti i lettori di Musicatonica.


Francesco Bussotti si rivela non solo un artista, ma un narratore di emozioni ed un sognatore che, attraverso le note del suo pianoforte, ci invita a riflettere sulla libertà e sull’autenticità dell’essere. Il suo singolo “Io&Te” è un inno alla ricerca di sé stessi e alla scoperta di un mondo in cui possiamo essere veramente liberi.


Vi invitiamo a seguirlo sul suo profilo Instagram:



E ad ascoltare il suo ultimo brano "Io & Te" su Spotify:


39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page